L’ Associazione Culturale per la Formazione ed il Lavoro “elle come Lavoro”, è un Ente NON PROFIT che si pone come STRUMENTO a disposizione del cittadino che CERCA e/o OFFRE LAVORO e delle AZIENDE dislocate sul territorio.
Non siamo una Agenzia per il Lavoro, né un Centro per l’ Impiego, ma abbiamo l‘obiettivo di favorire l’occupazione, la crescita del capitale umano e lo sviluppo imprenditoriale, rivolgendoci prevalentemente a giovani studenti, diplomati, laureandi, a chi cerca una prima occupazione, a lavoratori precari che cercano una certa stabilità, promuovendo iniziative formative, con particolare interesse per lo sviluppo occupazionale sul nostro territorio ( compreso tra Ladispoli – Cerveteri – Bracciano – Civitavecchia – Roma e località attigue a queste.
L ‘Associazione in concreto:
RICERCA, SELEZIONA, VERIFICA e DIFFONDE opportunità lavorative attraverso:
1) Rivista mensile in distribuzione gratuita sul litorale a nord di Roma;
2) Sito web www.ellecomelavoro.it;
3) Social media, tra cui la pagina Facebook con oltre 2600 contatti reali;
4) SPORTELLO LAVORO, sito in Via Anzio, 18 Ladispoli a disposizione del pubblico il
MERCOLEDI’ dalle ore 15.00 alle 18.00 e SABATO DALLE 10.00 ALLE 12.00
Servizi offerti dallo Sportello Lavoro esclusivamente ai suoi soci (previa iscrizione di 10,00 Euro annui) prevedono:
- L’ informazione e orientamento sul mercato del lavoro pubblico e privato;
- sostegno e collaborazione nella stesura del curriculum vitae;
- colloqui di orientamento mirati per la realizzazione di un progetto professionale personalizzato;
- seminari tematici e formazione sulle tecniche di ricerca del lavoro;
- guide di orientamento rivolti a chi è interessato a lavorare nei paesi dell’Unione Europea;
- indicazioni mirate in supporto alla creazione di impresa nella definizione dell’idea imprenditoriale, nell’analisi di mercato e nell’individuazione di agevolazioni e finanziamenti;
- libera consultazione della stampa specializzata, delle offerte di lavoro e dei corsi di formazione e di specializzazione;
Orientamento
Le fasi del percorso di orientamento prevedono:
- accoglienza e analisi della domanda-bisogno;
- rilascio delle informazioni utili;
- assessment e counseling;
- tecniche e strumenti da utilizzare nella ricerca del lavoro.
VISUALIZZA LO STATUTO Associazione Culturale per la Formazione ed il Lavoro “elle come lavoro”