Preso atto che siamo alla ricerca di un lavoro, sia esso il primo dopo il ciclo di formazione scolastica, sia perché insoddisfatti della attuale posizione lavorativa, sia perché, in questi tempi cupi, dobbiamo ricollocarci, i passi da fare sono essenzialmente pochi, ma vanno fatti con pazienza ed intelligenza, onde evitare perdite di tempo e delusioni dovute alle mancate risposte/chiamate
Come scrivere un Curriculum in Inglese
Trovare lavoro in Italia sta diventando giorno dopo giorno sempre una sfida più ardua, figuriamoci se abbiamo l’ambizione di candidarci per una posizione lavorativa all’estero. Nel ventunesimo secolo, dove l’utilizzo della tecnologia, dei social network e dei nuovi media sta diventando pane quotidiano per la vita di tutti i giorni, il corretto utilizzo di una seconda lingua (in questo caso l’inglese), diventa necessario, se nei nostri piani e nei nostri progetti c’è la volontà di tentare un successo professionale, volando al di fuori dallo Stivale. Per trovare lavoro all'estero, il punto di partenza fondamentale è lo stesso che vale per la ricerca di un impiego in Italia: un buon curriculum vitae.
Non facciamoci ingannare dagli annunci truffa!
Come scrivere il Curriculum Vitae
Lo scopo del CV è quello di farti conoscere ed ottenere un colloquio dal selezionatore per la posizione lavorativa che intendi occupare.
Il tuo CV deve essere chiaro, sintetico, razionale, coerente e professionale.
Come scrivere una lettera di presentazione
La lettera di presentazione ha la funzione di introdurre e presentare il curriculum.
È lo strumento che consente di parlare di se stessi, sottolineare alcune esperienze professionali
Come prepararsi al colloquio